Sempre più diffusa e sempre meno oggetto di scandalo, la depilazione intima maschile ha superato il semplice significato di corretta igiene o wellness per dichiararsi a tutti gli effetti un piacere soprattutto estetico che segue di pari passo l’imposizione perfezionistica dell’industria pubblicitaria e cosmetica.

Come depilare le parti intime maschili?

Le regole che l’uomo deve seguire sono sostanzialmente le stesse che deve seguire la donna in base ai vari metodi di depilazione intima con qualche accorgimento in più considerando i genitali esterni.

Regole innanzitutto, con consigli e suggerimenti a portata di mano.

Come depilare le parti intime maschili: il più usato resta il rasoio

Se parliamo di rasoio per la depilazione intima maschile, il rischio di tagli e piccole ferite a causa di una mossa sbagliata lo corre sia l’uomo che la donna, ma il genitale esterno ed i testicoli sono maggiormente a rischio, quindi è necessaria una particolare attenzione in fase di depilazione.

I testicoli sono particolarmente sensibili ad irritazioni ed infiammazioni.

L’uso del rasoio è il metodo di depilazione maschile parti intime tuttora più usato, soprattutto da chi ha appena deciso di liberarsi della peluria.

Basta fare un po’ di attenzione durante il trattamento e tutto andrà per il meglio.

Il rasoio per la depilazione intima maschile

Come depilare le parti intime maschili evitando accuratamente di tagliarsi o irritare la pelle?

Con poche semplici mosse ci riuscirete anche voi.

Essendo stato creato per tagliare peli corti, prima di procedere con la depilazione intima maschile dovrete ridurre la lunghezza fino a mezzo centimetro per dar modo alle lame di scorrere agevolmente evitando il rischio di taglietti.

Fate un bagno caldo o doccia calda per ammorbidire la pelle, i peli e lasciare che i pori si aprano.

Se vorrete una preparazione perfetta alla rasatura esfoliate la pelle da trattare con uno scrub.

Stendete la schiuma (o gel) appositi per la depilazione e tirate la pelle dei testicoli per dar modo alle lame di scorrere su una superficie ben tesa e piana.

Fatto? Bene, ora sciacquate abbondantemente con acqua calda, asciugate e applicate gel possibilmente con aloe vera contro eventuali irritazioni.

La crema depilatoria: i pro e i contro

Anche la crema depilatoria specifica per la zona bikini è una buona soluzione per la depilazione intima maschile in casa: è rapida e anche indolore.

Basta stenderla, attendere pochi minuti secondo l’indicazione riportata sulla confezione e rimuovere i peli arresi con una spatolina.

Prima di fare tutto questo, assicuratevi di non avere lesioni o ferite sulla pelle: lo stesso vale per l’uso della ceretta e del rasoio. Se soffrite di patologie della pelle evitate di usarla.

Se avete la pelle secca inumidite leggermente per ammorbidirla.

Evitate accuratamente di far entrare in contatto la crema (ed i suoi componenti chimici) con le parti più delicate e intime per non rischiare irritazioni ed infiammazioni.

Dopo la depilazione, sciacquate abbondantemente ed applicate una crema neutra oppure olio lenitivo.

L’alternativa alla crema depilatoria è offerta da prodotti spray da usare a pelle asciutta oppure da gel utilizzabili sotto la doccia per rendere il trattamento ancora più rapido.

La ceretta per la depilazione intima maschile: quanti la usano?

Il metodo di depilazione con la ceretta viene definito, dopo il rasoio, abbastanza comune ma ci chiediamo quanti uomini davvero ricorrono alla ceretta piuttosto che al rasoio o alla crema depilatoria.

L’idea di passare la ceretta nei punti più sensibili fa drizzare i peli, piuttosto che prepararli alla depilazione.

In realtà, chi decide di farla sa che, se eseguita correttamente, è un metodo sicuro, rapido e molto efficace, basta essere prudenti.

Rapidità e decisione nel procedere sono il vero trucco.

Prima di procedere, riducete i peli pubici fino a 1 cm circa usando il rasoio o una forbicetta, purificate la pelle esfoliando con uno scrub o con guanti di crine.

Consigliamo la ceretta a freddo con le strisce da applicare secondo il verso del pelo e da strappare contropelo, cercando di operare in piccole zone un po’ alla volta.

Se restano pochi peli ribelli non insistete con la ceretta ma rimuoveteli con le pinzette.



Hai delle domanda o vuoi lasciare un tuo parere?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi