L’epilatore è uno strumento volto alla cura del corpo di tante donne (e molti uomini), spesso mal visto e idealizzato come metodo di depilazione dolorosissimo: per chi è abituato ad utilizzare la lametta, sicuramente l’impatto sensoriale con l’epilatore sarà piuttosto traumatico, nonostante i modelli di ultima generazione forniscano escamotage volti a infondere una sorta di anestesia locale grazie a sostanze refrigeranti. Rappresenta, quindi, un piccolo sacrificio da poter fare a fronte di una depilazione altrimenti molto frequente, come nel caso della lametta: si sa, la lametta tende a inspessire i peli, a farli crescere molto più resistenti e in maggiore quantità.
Al contrario, l’epilatore, facilita la scomparsa dei peli che tenderanno, così, a ricrescere molto più lentamente e in minor quantità. Il mercato sempre più crescente di questi elettrodomestici, pensa a tutte le esigenze: esistono epilatori pensati per chi è solito depilarsi comodamente sotto la doccia o nella vasca da bagno, appartenenti alla categoria Wet and Dry.
L’acqua calda, infatti, è in grado di far dilatare naturalmente i pori della pelle, rendendo la pratica della depilazione meno dolorosa e più veloce: i migliori modelli sul mercato garantiscono comodi set di strumenti, ideali per tutte le tipologie di necessità.
Troviamo gli epilatori elettrici con kit pensato per chi soffre di peli incarniti, dotati di particolari tecnologie incentrate sull’esfoliazione della pelle; troviamo anche soluzioni per chi ha bisogno di epilatori veloci e silenziosi, come chi torna spesso a casa piuttosto tardi, la sera, e per chi ama dedicarsi alla cura del proprio corpo prima di andare a dormire.
Gli epilatori elettrici si possono differenziare non solo per funzionalità, ma anche per tipologia di testina: ne esistono sia in ceramica che in acciaio, entrambi materiali molto validi ma pensati specificatamente per determinate esigenze.
Per prima cosa, la testina di ogni epilatore elettrico è costituita da speciali pinzette, dal numero variabile tra 20 e 40: questa componente influisce sensibilmente sulla velocità di depilazione, perciò, maggiori saranno le pinzette, più peli verranno strappati al passaggio.
La differenza fondamentale tra le testine in ceramica e quelle in acciaio, sta nella delicatezza dell’una, e nella resistenza dell’altra: è consigliabile adottare un epilatore con testine in ceramica per chi soffre di allergie al nichel o di pelle delicata. Tuttavia, la ceramica, risulta essere più tendente a rottura.
Per le zone più delicate, come zona bikini e ascelle, esistono particolari testine pensate appositamente per non andare a danneggiare la sensibilità di certe zone: queste particolari testine riducono la quantità di pinzette e, di conseguenza, si avrà un estrapolazione dei peli minore.
Inoltre è possibile sfruttare la praticità di rulli massaggianti e sfere, in grado di desensibilizzare la zona da trattare, o la freschezza emessa da un getto d’aria garantito da alcuni modelli di epilatori elettrici, per non provare dolore o fastidio troppo acuto.
Per quanto riguarda la scelta, dipende, essenzialmente, dalle proprie necessità: esistono modelli di epilatori di tutte le marche e distribuiti in varie fasce di prezzi. Occorre, soltanto, saper decidere al meglio per sé e per il proprio corpo.
Noi di MondoEpilazione.com ci sentiamo di consigliare epilatori elettrici appartenenti alle linee Braun Silk Epil. Sono tra i migliori epilatori in commercio, in particolare la linea Silk Epil 9 e successivamente la linea Silk Epil 7.
L’epilatore è uno strumento volto alla cura del corpo di tante donne (e molti uomini), spesso mal visto e idealizzato come metodo di depilazione dolorosissimo: per chi è abituato ad utilizzare la lametta, sicuramente l’impatto sensoriale con l’epilatore sarà piuttosto traumatico, nonostante i modelli di ultima generazione forniscano escamotage volti a infondere una sorta di anestesia locale grazie a sostanze refrigeranti. Rappresenta, quindi, un piccolo sacrificio da poter fare a fronte di una depilazione altrimenti molto frequente, come nel caso della lametta: si sa, la lametta tende a inspessire i peli, a farli crescere molto più resistenti e in maggiore quantità.
Al contrario, l’epilatore, facilita la scomparsa dei peli che tenderanno, così, a ricrescere molto più lentamente e in minor quantità. Il mercato sempre più crescente di questi elettrodomestici, pensa a tutte le esigenze: esistono epilatori pensati per chi è solito depilarsi comodamente sotto la doccia o nella vasca da bagno, appartenenti alla categoria Wet and Dry.
L’acqua calda, infatti, è in grado di far dilatare naturalmente i pori della pelle, rendendo la pratica della depilazione meno dolorosa e più veloce: i migliori modelli sul mercato garantiscono comodi set di strumenti, ideali per tutte le tipologie di necessità.
Troviamo gli epilatori elettrici con kit pensato per chi soffre di peli incarniti, dotati di particolari tecnologie incentrate sull’esfoliazione della pelle; troviamo anche soluzioni per chi ha bisogno di epilatori veloci e silenziosi, come chi torna spesso a casa piuttosto tardi, la sera, e per chi ama dedicarsi alla cura del proprio corpo prima di andare a dormire.
Gli epilatori elettrici si possono differenziare non solo per funzionalità, ma anche per tipologia di testina: ne esistono sia in ceramica che in acciaio, entrambi materiali molto validi ma pensati specificatamente per determinate esigenze.
Per prima cosa, la testina di ogni epilatore elettrico è costituita da speciali pinzette, dal numero variabile tra 20 e 40: questa componente influisce sensibilmente sulla velocità di depilazione, perciò, maggiori saranno le pinzette, più peli verranno strappati al passaggio.
La differenza fondamentale tra le testine in ceramica e quelle in acciaio, sta nella delicatezza dell’una, e nella resistenza dell’altra: è consigliabile adottare un epilatore con testine in ceramica per chi soffre di allergie al nichel o di pelle delicata. Tuttavia, la ceramica, risulta essere più tendente a rottura.
Per le zone più delicate, come zona bikini e ascelle, esistono particolari testine pensate appositamente per non andare a danneggiare la sensibilità di certe zone: queste particolari testine riducono la quantità di pinzette e, di conseguenza, si avrà un estrapolazione dei peli minore.
Inoltre è possibile sfruttare la praticità di rulli massaggianti e sfere, in grado di desensibilizzare la zona da trattare, o la freschezza emessa da un getto d’aria garantito da alcuni modelli di epilatori elettrici, per non provare dolore o fastidio troppo acuto.
Per quanto riguarda la scelta, dipende, essenzialmente, dalle proprie necessità: esistono modelli di epilatori di tutte le marche e distribuiti in varie fasce di prezzi. Occorre, soltanto, saper decidere al meglio per sé e per il proprio corpo.
Noi di MondoEpilazione.com ci sentiamo di consigliare epilatori elettrici appartenenti alle linee Braun Silk Epil. Sono tra i migliori epilatori in commercio, in particolare la linea Silk Epil 9 e successivamente la linea Silk Epil 7.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.