Il nuovo sistema avanzato HoMedics luce pulsata con tecnologia Elos rappresenta, ad oggi, non soltanto il trattamento più avanzato e rivoluzionario in termini di epilazione ma una preziosa alternativa che consente a tutte le donne di epilarsi in casa senza spendere dall’estetista.
La riduzione ed eliminazione permanente dei peli superflui viene semplificata dal sistema esclusivo HoMedics Me My Elos che inibisce notevolmente la ricrescita.
La luce pulsata, come il laser, non sono del tutto indolori. La sensazione di dolore è direttamente proporzionale alla potenza ed all’intensità del trattamento ed alle zone trattate più o meno sensibili: l’epilatore HoMedics si rivela meno doloroso perché è meno potente rispetto a quelli usati nei centri estetici ma è altrettanto efficace.
Questo tipo di tecnologia avanzata combina la classica IPL (intense pulse light) della luce pulsata con la radiofrequenza che permette alla prima di penetrare più a fondo per inibire l’attività pilifera; in tal modo, rende più veloce ed efficace l’azione della luce pulsata.
Con l’epilatore HoMedics Me My Elos l’azienda risolve il problema di surriscaldamento della testina, adotta una lampada da 120 mila impulsi di luce pur mantenendolo compatibile con lampade da 6 mila impulsi. Agisce su qualsiasi zona del corpo, anche le parti intime e funziona con qualsiasi tipo di pelle e carnagione.
Garantisce un trattamento completo in mezz’ora, dieci minuti solo per epilare le gambe.
Essendo veloce assicura anche un risparmio energetico e, grazie ad una testina intercambiabile, favorisce il foto ringiovanimento della pelle (attenua le rughe ed è una valida alternativa all’acido ialuronico).
La tecnologia Elos HoMedics, sfruttata in oltre 3 milioni di saloni nel mondo, è stata testata clinicamente ed approvata da professionisti della salute.
Effettuate un test di tollerabilità su una piccola parte della zona che volete epilare impostando il livello di energia più basso ed aumentandolo gradatamente: se avvertite troppo calore, un pizzicore o disagio sulla pelle, interrompete il livello di energia limitandola a quella che tollerate. Dopo 48 ore, se la piccola zona trattata per il test non presenta particolari reazioni, procedete col trattamento.
Considerando che ogni zona del corpo è più o meno delicata e sensibile (gambe e braccia sono sicuramente meno sensibili delle ascelle o dell’inguine), l’epilatore luce pulsata modello HoMedics Me My Elos, oltre ad essere pratico ed utilizzabile in casa nei ritagli di tempo, non è indolore ma la sensazione dolorosa è molto ridotta rispetto ad altri metodi: il raggio di luce emesso trasmette sulla zona trattata un dolore simile a piccole scosse o piccole punture.
Va usato ogni 2 settimane per 4 sedute che eliminano l’89% della peluria dopodiché basteranno semplici ritocchi ogni 3 mesi.
Prima di eseguire il trattamento con l’epilatore, è necessario tagliare i peli (con ceretta o rasoio) per consentire alla luce di penetrare nel bulbo più facilmente. Dovrete anche indossare appositi occhialini neri protettivi o, in alternativa, chiudere gli occhi quando la luce è in azione. La pelle deve essere perfettamente asciutta o rischiate di ustionarvi.
L’uso è semplice ed intuitivo: i sensori attivano e disattivano la luce ed il manipolo scorre velocemente sulla pelle come un rasoio: fate aderire perfettamente la testina alla pelle e attivate la luce pulsata.
Evitate di utilizzare l’epilatore HoMedics su naso, membrane, mucose, occhi, orecchie, sopracciglia o ciglia perché potrebbe essere dannoso. E’ sconsigliato a donne in gravidanza o allattamento.
Non usate l’epilatore su pelle con tatuaggi, piercing, pelle ferita, irritata, non integra.
Dopo l’epilazione, usate una crema lenitiva ma non prodotti esfolianti per almeno 24 ore e non rimuovete i peli con ceretta o pinzette.
Evitate l’esposizione al sole senza una crema con fattore di protezione di almeno 30.
Lasciate passare 1-2 settimane fra un trattamento e l’altro.
Il nuovo sistema avanzato HoMedics luce pulsata con tecnologia Elos rappresenta, ad oggi, non soltanto il trattamento più avanzato e rivoluzionario in termini di epilazione ma una preziosa alternativa che consente a tutte le donne di epilarsi in casa senza spendere dall’estetista.
La riduzione ed eliminazione permanente dei peli superflui viene semplificata dal sistema esclusivo HoMedics Me My Elos che inibisce notevolmente la ricrescita.
La luce pulsata, come il laser, non sono del tutto indolori. La sensazione di dolore è direttamente proporzionale alla potenza ed all’intensità del trattamento ed alle zone trattate più o meno sensibili: l’epilatore HoMedics si rivela meno doloroso perché è meno potente rispetto a quelli usati nei centri estetici ma è altrettanto efficace.
Questo tipo di tecnologia avanzata combina la classica IPL (intense pulse light) della luce pulsata con la radiofrequenza che permette alla prima di penetrare più a fondo per inibire l’attività pilifera; in tal modo, rende più veloce ed efficace l’azione della luce pulsata.
Con l’epilatore HoMedics Me My Elos l’azienda risolve il problema di surriscaldamento della testina, adotta una lampada da 120 mila impulsi di luce pur mantenendolo compatibile con lampade da 6 mila impulsi. Agisce su qualsiasi zona del corpo, anche le parti intime e funziona con qualsiasi tipo di pelle e carnagione.
Garantisce un trattamento completo in mezz’ora, dieci minuti solo per epilare le gambe.
Essendo veloce assicura anche un risparmio energetico e, grazie ad una testina intercambiabile, favorisce il foto ringiovanimento della pelle (attenua le rughe ed è una valida alternativa all’acido ialuronico).
La tecnologia Elos HoMedics, sfruttata in oltre 3 milioni di saloni nel mondo, è stata testata clinicamente ed approvata da professionisti della salute.
Effettuate un test di tollerabilità su una piccola parte della zona che volete epilare impostando il livello di energia più basso ed aumentandolo gradatamente: se avvertite troppo calore, un pizzicore o disagio sulla pelle, interrompete il livello di energia limitandola a quella che tollerate. Dopo 48 ore, se la piccola zona trattata per il test non presenta particolari reazioni, procedete col trattamento.
Considerando che ogni zona del corpo è più o meno delicata e sensibile (gambe e braccia sono sicuramente meno sensibili delle ascelle o dell’inguine), l’epilatore luce pulsata modello HoMedics Me My Elos, oltre ad essere pratico ed utilizzabile in casa nei ritagli di tempo, non è indolore ma la sensazione dolorosa è molto ridotta rispetto ad altri metodi: il raggio di luce emesso trasmette sulla zona trattata un dolore simile a piccole scosse o piccole punture.
Va usato ogni 2 settimane per 4 sedute che eliminano l’89% della peluria dopodiché basteranno semplici ritocchi ogni 3 mesi.
Prima di eseguire il trattamento con l’epilatore, è necessario tagliare i peli (con ceretta o rasoio) per consentire alla luce di penetrare nel bulbo più facilmente. Dovrete anche indossare appositi occhialini neri protettivi o, in alternativa, chiudere gli occhi quando la luce è in azione. La pelle deve essere perfettamente asciutta o rischiate di ustionarvi.
L’uso è semplice ed intuitivo: i sensori attivano e disattivano la luce ed il manipolo scorre velocemente sulla pelle come un rasoio: fate aderire perfettamente la testina alla pelle e attivate la luce pulsata.
Evitate di utilizzare l’epilatore HoMedics su naso, membrane, mucose, occhi, orecchie, sopracciglia o ciglia perché potrebbe essere dannoso. E’ sconsigliato a donne in gravidanza o allattamento.
Non usate l’epilatore su pelle con tatuaggi, piercing, pelle ferita, irritata, non integra.
Dopo l’epilazione, usate una crema lenitiva ma non prodotti esfolianti per almeno 24 ore e non rimuovete i peli con ceretta o pinzette.
Evitate l’esposizione al sole senza una crema con fattore di protezione di almeno 30.
Lasciate passare 1-2 settimane fra un trattamento e l’altro.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.