Il migliore epilatore elettrico!

Offerta

Braun Silk-épil 9 Beauty Set Deluxe 9-995 Epilazione 9-In-1 Wet&Dry senza Fili, Epilatore Elettrico Donna, Rasoio, Spazzola Esfoliante Corpo, Kit di Pulizia per Viso e Corpo, Bianco/Rosa

Dopo 10 anni di onorata carriera il mio epilatore ha deciso di smettere di funzionare. Quando mi fu regalato 10 anni fa da mio marito la tecnologia non era molto avanzata: inizialmente infatti non lo utilizzavo molto, sentivo molto male e non ce la facevo ad andare avanti.
Mi sono quindi trovata a doverlo ricomprare e ho scoperto che gli epilatori erano cresciuti molto dal punto di vista tecnologico e mi sono detta e ora cosa faccio? Non sapevo assolutamente quale scegliere così mi sono messa a cercare su Internet per vedere quello che andava bene per me.
Volevo un epilatore che fosse poco rumoroso, che non facesse troppo male e che fosse anche veloce a epilare.

Se anche tu come me stai cercando un epilatore e magari vieni da un modello precedente abbastanza basilare sei nel posto giusto.

Quale epilatore scegliere

Veniamo alla fatidica domanda: quale epilatore scegliere?

Sicuramente, se hai fatto qualche ricerca, ti sarai accorta anche tu che esistono veramente molti modelli con tantissime caratteristiche diverse: ci sono gli epilatori che possono essere usati sotto la doccia (wet&dry), quelli a luce pulsata, quelli con testine in ceramica.

Tutti i modelli oltre ad avere caratteristiche diverse hanno anche prezzi molto diversi: se hai bisogno di epilarti velocemente al mattino sotto la doccia ti consiglio un Wet & Dry, un epilatore che puoi usare sotto l’acqua senza problemi 🙂 .

Se invece ne cerchi uno che non ti faccia sentire troppo male dovresti considerare l’idea di comprare un epilatore con testine per le zone sensibili in dotazione o con guanto refrigerante, se hai problemi di peli incarniti, invece, dovresti sceglierne uno con esfoliatore incluso.

Epilatore con testina in ceramica o acciaio?

Gli epilatori hanno una testina con delle pinzette, di solito ne puoi trovare dalle 20 alle 40 a seconda del modello.
Chiaramente cambiando il numero delle pinzette cambia la velocità di epilazione e più pinzette ha l’epilatore più peli vengono strappati in un’unica volta: le testine un tempo erano soltanto di acciaio ultimamente però molti marchi hanno deciso di adottare anche la ceramica.

La ceramica è sicuramente migliore dell’acciaio perché è anallergica e non si arrugginisce, è più delicata nell’epilazione ma è anche più fragile.

L’acciaio invece, nonostante sia molto più resistente della ceramica, è meno delicato e se sei allergica al nichel non va bene.

Ti consiglio quindi di scegliere sempre epilatori con testina in ceramica, io le ho provate tutte due e ti assicuro che la ceramica è molto migliore 🙂

Epilatore a luce pulsata

Forse ne hai sentito parlare e ti si sono illuminati gli occhi: l’epilatore a luce pulsata è un epilatore che invece che staccare i peli li riscalda con un “raggio di luce”, che indebolisce il follicolo pilifero alla radice.

In pratica invece che estirpare il pelo o raderlo, si indebolisce fino a non farlo più ricrescere: a differenza dell’epilatore classico, con questo ci vuole molta pazienza e tanto tempo perché i risultati si vedono dopo un po’ di sedute.

In più, se hai peli chiari o la pelle troppo chiara, non va bene per te, il top sarebbe avere pelle chiara e peli molto scuri, in questo caso funziona alla grande.

Consiglio per acquistare un epilatore a luce pulsata:
Se vuoi un depilazione semi permanente, la luce pulsata è la scelta giusta. Ricorda però, che il trattamento ogni tanto andrà ripetuto nel tempo, quando vedrai ricrescere i peli.
Attenzione:
La luce pulsata è sconsigliata se hai la pelle troppo scusa oppure i peli troppo chiari

L’Epilatore Wet & Dry

I miei epilatori preferiti sono i Wet & Dry, lo ammetto 🙂

Mi piace il fatto di potermi radere sotto la doccia, faccio prima e sento meno male: questo perché se prima di iniziare a epilarti fai in modo che i bulbi piliferi si allarghino, e in questo senso l’acqua calda è un metodo eccellente, al momento dei conti il dolore sarà molto più basso.

Spesso molte mie amiche tendono a storcere il naso quando gli spiego che l’epilatore elettrico, se usato con qualche trucchetto, non fa male, ma credimi: l’epilatore Wet & Dry in pratica può stare in acqua senza subire danni.

Consiglio per acquistare un epilatore wet & dry:
Se hai la vasca, assicurati che l’epilatori possa essere immerse completamente. Alcuni modelli non lo permettono.

Che differenza c’è tra epilazione e depilazione?

Prima di informarmi per comprare il mio nuovo epilatore non sapevo che differenza ci fosse con la depilazione: ho sempre pensato che la depilazione fosse quella che si ottiene tramite la ceretta!

Invece la depilazione si ottiene con rasoi che non estirpano il pelo alla radice ma lo tagliano solo superficialmente: di sicuro fa molto meno male, ma considera la velocità di ricrescita dei peli, io mi ricordo che quando utilizzavo la lametta ogni due giorni dovevo perdere un sacco di tempo a depilarmi!

Se però per te è importante avere anche la funzione che depila, esistono molti epilatori che hanno una testina da poter cambiare per depilare, quindi una specie di rasoio elettrico.

Molte mie amiche la usano per rifinire le zone magari lasciate non epilate correttamente quando sono di fretta, è molto comoda! 😉

Le caratteristiche più importanti di un epilatore

  • Wet & Dry: ti consiglio, come già detto, di scegliere un modello di questo tipo perché epilandoti sotto l’acqua calda sentirai meno male. Inoltre considera che potrai risparmiare molto più tempo.
  • Pinzette: la regola è semplice, più pinzette meno tempo per epilarti. Se hai intenzione di radere parti molto ampie come le braccia e i peli scegli il modello con più pinzette, magari se sei al primo acquisto scegline uno intermedio e valuta quanto dolore provi. Ovviamente più pinzette significano anche più dolore, perché in un passaggio solo strapperai molti più peli.
  • Senza cavo, wireless: gli epilatori col cavo costano molto meno rispetto agli altri e sono di solito comunque buoni a livello di prestazioni, sono anche più potenti di solito. Del resto, però, se vuoi più maneggevolezza scegline uno senza cavo tenendo conto del fatto che dovrai ricaricarlo spesso.
  • Velocità: la velocità è importante perché in base a quella che scegli puoi eliminare peli anche più o meno spessi. Scegli sempre un epilatore che ti dia almeno un paio di velocità.
  • Luce interna: personalmente pensavo fosse un accessorio inutile ma invece mi sono dovuta ricredere. Usando epilatori con luce integrata si fa meno fatica a stanare anche i peli più piccoli, te ne accorgi passando una mano sulla gamba o sul braccio che al tatto sarà liscissima.
  • Testine: le testine ti permettono di passare su parti del corpo più o meno delicate, come ascelle e zona bikini, ci sono quelle per il viso e quelle per la rifinitura che non sono altro che rasoi. Scegli un epilatore che abbia le testine che ti potrebbero far comodo, è inutile comprarne uno con testina per il viso se sai già che non la utilizzerai 😀
  • Accessori: se sai di essere una persona con un basso livello di sopportazione del dolore, ti consiglio di scegliere un epilatore dotato di una serie di accessori importanti per sentire meno male. Puoi trovare modelli con incluso il massaggiatore, con il quale potrai sentire molto dolore in meno. Ci sono poi le testine refrigeranti che servono per raffreddare la zona epilata eliminando la sensazione di fastidio, gli epilatori con getto d’aria incluso, sempre per diminuire il dolore.
    Puoi trovarne alcuni che danno in dotazione un guanto esfoliante che serve, praticamente, per trattare la pelle prima di epilarti ed evitare che si formino brufoli o peli incarniti.

Epilarsi è doloroso?

Questa è la domanda che io per prima mi sono posta a lungo prima di usare il mio primo epilatore: ovviamente un po’ di fastidio o dolore, specialmente in certi punti, si avverte. Però almeno nel mio caso non è mai stato niente di insopportabile, ci sono comunque dei trucchi per attenuare il dolore: l’acqua calda, come ti ho detto, aiuta ad allargare i pori della pelle e a far uscire meglio i bulbi piliferi.

Se sei particolarmente sensibile in alcune zone puoi passare un po’ di borotalco o mettere del ghiaccio sia prima che dopo l’epilazione.

Con il tempo comunque ci si abitua al pizzicore che si sente ogni volta che l’epilatore passa su una zona, e considera poi che rendendo i peli più deboli farai meno fatica a strapparli.

Come pulire l’epilatore

Di solito l’epilatore ha la testina removibile e per pulirla basta solo seguire le istruzioni, generalmente passandola sotto l’acqua è sufficiente.

Se scegli un modello di epilatore Wet e Dry le cose sono molto più semplici perché basta soltanto mettere l’epilatore sotto l’acqua corrente e il gioco è fatto 😀

Fai molta attenzione a pulire le testine ogni volta che le usi, così eviterai che i batteri proliferino causando qualche problemino.

Meglio l’epilatore o la ceretta?

L’epilatore e la ceretta sono secondo me i metodi migliori per eliminare i peli, ma hanno delle differenze: per esempio saprai bene che per fare la ceretta servono peli abbastanza lunghi, cosa non necessaria con l’epilatore che elimina anche i peli più corti.

Entrambi fanno male ma considera questa cosa: la ceretta, a meno che tu non la faccia da sola (e anche qui sappiamo bene quanto sia difficile scaldare la cera o la striscia e obbligare la mano a strappare!) necessita di una terza persona che se non la sa fare ti provocherà molto dolore e rossori sparsi.

In tutti e due i metodi i peli incarniti ci saranno sempre, per questo consiglio sempre di fare uno scrub prima di procedere.

Considera poi i prezzi, la mia estetista per una ceretta completa mi chiedeva praticamente gli stessi soldi di un epilatore abbastanza basilare, io per questo ho deciso di optare per il secondo.

Le migliori marche di epilatore

Tra gli epilatori migliori sicuramente potrai trovare modelli appartenenti a queste marche:

Braun: il Silk Epil è l’epilatore più conosciuto al mondo, è uno dei prodotti coi quali mi sono sempre trovata bene a prescindere dalla fascia di prezzo.

Philips: questa marca produce epilatori molto delicati, nonostante tutto, e molto buoni con tante innovazioni tecnologiche.

Panasonic: un altro marchio che produce buonissimi epilatori a prezzi che variano da molto economici a più costosi.

Io mi sono trovata benissimo anche con Remington, Rowenta e Imetec.

Il miglior epilatore

Ho stilato una classifica personale sugli epilatori migliori, ti consiglio di darci un’occhiata.

Dove comprare l’epilatore

Ovviamente girando per negozi di elettrodomestici o centri commerciali avrai visto molti epilatori esposti: io ti consiglio però di comprarlo online, ad esempio su Amazon.

Per prima cosa puoi sempre trovare offerte che difficilmente i negozi hanno, in più hai una scelta molto più ampia: i centri commerciali della mia zona, almeno, hanno solo qualche modello esposto per ognuna marca, comprando in rete puoi scegliere tra tutti i modelli di tutte le linee di una stessa marca.

Come usare l’epilatore: consigli utili

Per epilarti ti consiglio di seguire qualche trucco che ho imparato con l’esperienza (e con tanto dolore!).

  • Per prima cosa se hai un epilatore Wet e Dry utilizzalo sempre sotto l’acqua tiepida o calda, per depilare tutto il corpo prenditi un po’ di tempo e fallo con tutta tranquillità perché con la fretta spesso si rischia di farsi male. Se non ti depili sotto la doccia metti in sottofondo un po’ di musica, almeno distoglierai l’attenzione dalla paura del dolore, epilati comunque sempre dopo una doccia calda.
  • Quando ti depili tendi la pelle molto bene soprattutto nelle zone molto delicate, altrimenti le testine potrebbero “catturare” la porzione di pelle: so che sembra una delle cose più dolorose al mondo, in realtà, almeno per me, non è così, è solo fastidioso e terrificante da vedere 😀
  • Alcune mie amiche sono arrivate a soffiarsi sulla zona da epilare, altre hanno comprato delle creme anestetizzanti ma sinceramente a me sembra un po’ eccessivo, se decidi di farlo comunque consulta il tuo medico.
  • Prima di epilarti considera comunque che i peli dovrebbero avere una lunghezza di almeno 4-5 mm: la pelle deve essere asciutta e non ci devono essere creme o olii, epilati sempre contropelo e soprattutto se ti accorgi di non riuscire a tollerare il dolore procedi poco a poco e tratta piccole aree un po’ alla volta.

Buona epilazione 🙂


Hai delle domanda o vuoi lasciare un tuo parere?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi