Il migliore epilatore elettrico!
Dopo 10 anni di onorata carriera il mio epilatore ha deciso di smettere di funzionare. Quando mi fu regalato 10 anni fa da mio marito la tecnologia non era molto avanzata: inizialmente infatti non lo utilizzavo molto, sentivo molto male e non ce la facevo ad andare avanti.
Mi sono quindi trovata a doverlo ricomprare e ho scoperto che gli epilatori erano cresciuti molto dal punto di vista tecnologico e mi sono detta e ora cosa faccio? Non sapevo assolutamente quale scegliere così mi sono messa a cercare su Internet per vedere quello che andava bene per me.
Volevo un epilatore che fosse poco rumoroso, che non facesse troppo male e che fosse anche veloce a epilare.
Se anche tu come me stai cercando un epilatore e magari vieni da un modello precedente abbastanza basilare sei nel posto giusto.
Indice
- 1 Braun Silk-épil 9 Beauty Set Deluxe 9-995 Epilazione 9-In-1 Wet&Dry senza Fili, Epilatore Elettrico Donna, Rasoio, Spazzola Esfoliante Corpo, Kit di Pulizia per Viso e Corpo, Bianco/Rosa
- 2 Quale epilatore scegliere
- 3 Epilatore con testina in ceramica o acciaio?
- 4 Epilatore a luce pulsata
- 5 L’Epilatore Wet & Dry
- 6 Che differenza c’è tra epilazione e depilazione?
- 7 Le caratteristiche più importanti di un epilatore
- 8 Epilarsi è doloroso?
- 9 Come pulire l’epilatore
- 10 Meglio l’epilatore o la ceretta?
- 11 Le migliori marche di epilatore
- 12 Il miglior epilatore
- 13 Dove comprare l’epilatore
- 14 Come usare l’epilatore: consigli utili
Quale epilatore scegliere
Veniamo alla fatidica domanda: quale epilatore scegliere?
Sicuramente, se hai fatto qualche ricerca, ti sarai accorta anche tu che esistono veramente molti modelli con tantissime caratteristiche diverse: ci sono gli epilatori che possono essere usati sotto la doccia (wet&dry), quelli a luce pulsata, quelli con testine in ceramica.
Tutti i modelli oltre ad avere caratteristiche diverse hanno anche prezzi molto diversi: se hai bisogno di epilarti velocemente al mattino sotto la doccia ti consiglio un Wet & Dry, un epilatore che puoi usare sotto l’acqua senza problemi 🙂 .
Se invece ne cerchi uno che non ti faccia sentire troppo male dovresti considerare l’idea di comprare un epilatore con testine per le zone sensibili in dotazione o con guanto refrigerante, se hai problemi di peli incarniti, invece, dovresti sceglierne uno con esfoliatore incluso.
Epilatore con testina in ceramica o acciaio?
Gli epilatori hanno una testina con delle pinzette, di solito ne puoi trovare dalle 20 alle 40 a seconda del modello.
Chiaramente cambiando il numero delle pinzette cambia la velocità di epilazione e più pinzette ha l’epilatore più peli vengono strappati in un’unica volta: le testine un tempo erano soltanto di acciaio ultimamente però molti marchi hanno deciso di adottare anche la ceramica.
La ceramica è sicuramente migliore dell’acciaio perché è anallergica e non si arrugginisce, è più delicata nell’epilazione ma è anche più fragile.
L’acciaio invece, nonostante sia molto più resistente della ceramica, è meno delicato e se sei allergica al nichel non va bene.
Ti consiglio quindi di scegliere sempre epilatori con testina in ceramica, io le ho provate tutte due e ti assicuro che la ceramica è molto migliore 🙂
Epilatore a luce pulsata
Forse ne hai sentito parlare e ti si sono illuminati gli occhi: l’epilatore a luce pulsata è un epilatore che invece che staccare i peli li riscalda con un “raggio di luce”, che indebolisce il follicolo pilifero alla radice.
In pratica invece che estirpare il pelo o raderlo, si indebolisce fino a non farlo più ricrescere: a differenza dell’epilatore classico, con questo ci vuole molta pazienza e tanto tempo perché i risultati si vedono dopo un po’ di sedute.
In più, se hai peli chiari o la pelle troppo chiara, non va bene per te, il top sarebbe avere pelle chiara e peli molto scuri, in questo caso funziona alla grande.
Se vuoi un depilazione semi permanente, la luce pulsata è la scelta giusta. Ricorda però, che il trattamento ogni tanto andrà ripetuto nel tempo, quando vedrai ricrescere i peli.
La luce pulsata è sconsigliata se hai la pelle troppo scusa oppure i peli troppo chiari
L’Epilatore Wet & Dry
I miei epilatori preferiti sono i Wet & Dry, lo ammetto 🙂
Mi piace il fatto di potermi radere sotto la doccia, faccio prima e sento meno male: questo perché se prima di iniziare a epilarti fai in modo che i bulbi piliferi si allarghino, e in questo senso l’acqua calda è un metodo eccellente, al momento dei conti il dolore sarà molto più basso.
Spesso molte mie amiche tendono a storcere il naso quando gli spiego che l’epilatore elettrico, se usato con qualche trucchetto, non fa male, ma credimi: l’epilatore Wet & Dry in pratica può stare in acqua senza subire danni.
Se hai la vasca, assicurati che l’epilatori possa essere immerse completamente. Alcuni modelli non lo permettono.
Che differenza c’è tra epilazione e depilazione?
Prima di informarmi per comprare il mio nuovo epilatore non sapevo che differenza ci fosse con la depilazione: ho sempre pensato che la depilazione fosse quella che si ottiene tramite la ceretta!
Invece la depilazione si ottiene con rasoi che non estirpano il pelo alla radice ma lo tagliano solo superficialmente: di sicuro fa molto meno male, ma considera la velocità di ricrescita dei peli, io mi ricordo che quando utilizzavo la lametta ogni due giorni dovevo perdere un sacco di tempo a depilarmi!
Se però per te è importante avere anche la funzione che depila, esistono molti epilatori che hanno una testina da poter cambiare per depilare, quindi una specie di rasoio elettrico.
Molte mie amiche la usano per rifinire le zone magari lasciate non epilate correttamente quando sono di fretta, è molto comoda! 😉
Le caratteristiche più importanti di un epilatore
- Wet & Dry: ti consiglio, come già detto, di scegliere un modello di questo tipo perché epilandoti sotto l’acqua calda sentirai meno male. Inoltre considera che potrai risparmiare molto più tempo.
- Pinzette: la regola è semplice, più pinzette meno tempo per epilarti. Se hai intenzione di radere parti molto ampie come le braccia e i peli scegli il modello con più pinzette, magari se sei al primo acquisto scegline uno intermedio e valuta quanto dolore provi. Ovviamente più pinzette significano anche più dolore, perché in un passaggio solo strapperai molti più peli.
- Senza cavo, wireless: gli epilatori col cavo costano molto meno rispetto agli altri e sono di solito comunque buoni a livello di prestazioni, sono anche più potenti di solito. Del resto, però, se vuoi più maneggevolezza scegline uno senza cavo tenendo conto del fatto che dovrai ricaricarlo spesso.
- Velocità: la velocità è importante perché in base a quella che scegli puoi eliminare peli anche più o meno spessi. Scegli sempre un epilatore che ti dia almeno un paio di velocità.
- Luce interna: personalmente pensavo fosse un accessorio inutile ma invece mi sono dovuta ricredere. Usando epilatori con luce integrata si fa meno fatica a stanare anche i peli più piccoli, te ne accorgi passando una mano sulla gamba o sul braccio che al tatto sarà liscissima.
- Testine: le testine ti permettono di passare su parti del corpo più o meno delicate, come ascelle e zona bikini, ci sono quelle per il viso e quelle per la rifinitura che non sono altro che rasoi. Scegli un epilatore che abbia le testine che ti potrebbero far comodo, è inutile comprarne uno con testina per il viso se sai già che non la utilizzerai 😀
- Accessori: se sai di essere una persona con un basso livello di sopportazione del dolore, ti consiglio di scegliere un epilatore dotato di una serie di accessori importanti per sentire meno male. Puoi trovare modelli con incluso il massaggiatore, con il quale potrai sentire molto dolore in meno. Ci sono poi le testine refrigeranti che servono per raffreddare la zona epilata eliminando la sensazione di fastidio, gli epilatori con getto d’aria incluso, sempre per diminuire il dolore.
Puoi trovarne alcuni che danno in dotazione un guanto esfoliante che serve, praticamente, per trattare la pelle prima di epilarti ed evitare che si formino brufoli o peli incarniti.
Epilarsi è doloroso?
Questa è la domanda che io per prima mi sono posta a lungo prima di usare il mio primo epilatore: ovviamente un po’ di fastidio o dolore, specialmente in certi punti, si avverte. Però almeno nel mio caso non è mai stato niente di insopportabile, ci sono comunque dei trucchi per attenuare il dolore: l’acqua calda, come ti ho detto, aiuta ad allargare i pori della pelle e a far uscire meglio i bulbi piliferi.
Se sei particolarmente sensibile in alcune zone puoi passare un po’ di borotalco o mettere del ghiaccio sia prima che dopo l’epilazione.
Con il tempo comunque ci si abitua al pizzicore che si sente ogni volta che l’epilatore passa su una zona, e considera poi che rendendo i peli più deboli farai meno fatica a strapparli.
Come pulire l’epilatore
Di solito l’epilatore ha la testina removibile e per pulirla basta solo seguire le istruzioni, generalmente passandola sotto l’acqua è sufficiente.
Se scegli un modello di epilatore Wet e Dry le cose sono molto più semplici perché basta soltanto mettere l’epilatore sotto l’acqua corrente e il gioco è fatto 😀
Meglio l’epilatore o la ceretta?
L’epilatore e la ceretta sono secondo me i metodi migliori per eliminare i peli, ma hanno delle differenze: per esempio saprai bene che per fare la ceretta servono peli abbastanza lunghi, cosa non necessaria con l’epilatore che elimina anche i peli più corti.
Entrambi fanno male ma considera questa cosa: la ceretta, a meno che tu non la faccia da sola (e anche qui sappiamo bene quanto sia difficile scaldare la cera o la striscia e obbligare la mano a strappare!) necessita di una terza persona che se non la sa fare ti provocherà molto dolore e rossori sparsi.
In tutti e due i metodi i peli incarniti ci saranno sempre, per questo consiglio sempre di fare uno scrub prima di procedere.
Considera poi i prezzi, la mia estetista per una ceretta completa mi chiedeva praticamente gli stessi soldi di un epilatore abbastanza basilare, io per questo ho deciso di optare per il secondo.
Le migliori marche di epilatore
Tra gli epilatori migliori sicuramente potrai trovare modelli appartenenti a queste marche:
Braun: il Silk Epil è l’epilatore più conosciuto al mondo, è uno dei prodotti coi quali mi sono sempre trovata bene a prescindere dalla fascia di prezzo.
Philips: questa marca produce epilatori molto delicati, nonostante tutto, e molto buoni con tante innovazioni tecnologiche.
Panasonic: un altro marchio che produce buonissimi epilatori a prezzi che variano da molto economici a più costosi.
Io mi sono trovata benissimo anche con Remington, Rowenta e Imetec.
Il miglior epilatore
Ho stilato una classifica personale sugli epilatori migliori, ti consiglio di darci un’occhiata.
Dove comprare l’epilatore
Ovviamente girando per negozi di elettrodomestici o centri commerciali avrai visto molti epilatori esposti: io ti consiglio però di comprarlo online, ad esempio su Amazon.
Per prima cosa puoi sempre trovare offerte che difficilmente i negozi hanno, in più hai una scelta molto più ampia: i centri commerciali della mia zona, almeno, hanno solo qualche modello esposto per ognuna marca, comprando in rete puoi scegliere tra tutti i modelli di tutte le linee di una stessa marca.
Come usare l’epilatore: consigli utili
Per epilarti ti consiglio di seguire qualche trucco che ho imparato con l’esperienza (e con tanto dolore!).
- Per prima cosa se hai un epilatore Wet e Dry utilizzalo sempre sotto l’acqua tiepida o calda, per depilare tutto il corpo prenditi un po’ di tempo e fallo con tutta tranquillità perché con la fretta spesso si rischia di farsi male. Se non ti depili sotto la doccia metti in sottofondo un po’ di musica, almeno distoglierai l’attenzione dalla paura del dolore, epilati comunque sempre dopo una doccia calda.
- Quando ti depili tendi la pelle molto bene soprattutto nelle zone molto delicate, altrimenti le testine potrebbero “catturare” la porzione di pelle: so che sembra una delle cose più dolorose al mondo, in realtà, almeno per me, non è così, è solo fastidioso e terrificante da vedere 😀
- Alcune mie amiche sono arrivate a soffiarsi sulla zona da epilare, altre hanno comprato delle creme anestetizzanti ma sinceramente a me sembra un po’ eccessivo, se decidi di farlo comunque consulta il tuo medico.
- Prima di epilarti considera comunque che i peli dovrebbero avere una lunghezza di almeno 4-5 mm: la pelle deve essere asciutta e non ci devono essere creme o olii, epilati sempre contropelo e soprattutto se ti accorgi di non riuscire a tollerare il dolore procedi poco a poco e tratta piccole aree un po’ alla volta.
Buona epilazione 🙂
33 commenti lasciati per “Epilatore elettrico”
Rachele
Ciao, sto cercando un epilatore principalmente da usare per le gambe. Vorrei un modello Wet & Dry, magari con testina rasoio da usare in casi di bisogno. Quale modello mi consigliate? Grazie in anticipo.
admin
Ciao Rachele,
il Braun Silk Epil 7681 Wet & Dry sembra fatto appositamente per te, ha un sacco di accessori compreso trimmer e testina rasoio, più quella per le parti sensibile. Per le tue esigenze ci sembra il più appropriato.
Lo staff di mondoepilazione.com
Anita
Ciao, quale epilatore mi consigliate per la zona bikini? Vorrei un epilatore molto delicato, grazie.
admin
Ciao Anita,
per la zona bikini il Braun Silk-épil 5 SE5780 è molto valido, è dotato anche di guanto refrigerante quindi puoi alleviare la sensazione di dolore e puoi prevenire arrossamenti utilizzandolo costantemente.
Lo staff.
Lucrezia
Ciao, tra il Silk Epil 5185 e il Philips 6519 qual è meglio? Sono entrambi molto buoni, almeno così mi è sembrato, quale mi consigliate?
admin
Ciao Lucrezia,
il Silk Epil da te citato, il 5185, è solo per le gambe ed è dotato di guanto refrigerante. Il Philips 6519 è dotato anche di spazzola per esfoliare e testina per le zone sensibili. Entrambi sono molto buoni, considera magari le offerte che ci sono in corso su Amazon per acquistarne uno piuttosto che un altro!
Marta
Ciao,
quanto tempo ci si mette per l’epilazione con un epilatore elettrico?
mi potete consigliare un modello veloce e che non necessita di tanta manutenzione?
admin
Ciao Marta,
le tempistiche variano in base alle zone che vuoi epilare e dalla quantità/tipologia di peli. Per peli molto spessi e se soffri molto il dolore potrebbe servirti un po’ più di tempo. In linea di massima, un epilatore senza cavo che funziona in modalità cordless, garantisce un’autonomia di 45 minuti più che sufficiente per tutto il corpo.
Come modelli buoni se cerchi velocità ti consigliamo di optare per uno Wet & Dry con testina lavabile sotto acqua corrente, usandolo sotto la doccia potrai fare molto presto sia a epilarti che a pulirlo ogni volta che lo utilizzi. Il Braun Silk Epil 7681, per esempio, è un ottimo prodotto 🙂
Anna M
ciao,
vorrei un silk epil silenzioso, quale mi consigliate ?
admin
Ciao Anna,
ti consigliamo di optare per il Braun Silk Epil 7175 che oltre a essere molto silenzioso (in genere i modelli cordless sono più silenziosi di quelli a corrente) viene venduto con una comoda pochette per portarlo anche in viaggio e può essere utilizzato anche sotto la doccia essendo Wet&Dry.
Luisa
Ciao anke io sto cercando un epilatorie ke mi toglie peli più corti mi serve anke x la zona bikini e soprattutto la crescenza dei peli più a lungo… X depilarmi uso la ceretta e escono sempre peli incarniti quindi volevo sapere se c’è un epilatorie ke previene ai peli incarnito aspetto un tuo consigno
admin
Ciao Luisa,
ti consigliamo di valutare l’acquisto del Braun Silk Epil 7921 SkinSpa. Questo epilatore, ottimo e studiato per non rendere dolorosa l’epilazione grazie alla testina con effetto massaggiante, viene venduto con una testina molto particolare che permette di esfoliare la pelle, così facendo si previene la comparsa dei peli incarniti 🙂
Giusy
Ciao… ho la pelle abbastanza secca e con qualche pelo incarnito. cercavo un epilatore utile perché nn ne posso più di rasoi e ceretta!! Però proprio nn so quale comprare per le mie esigenze. Nn ne ho mai usato uno. Sulle cosce, Aime, ho delle evidenti vene vanicose. E purtroppo ho dei peli anche li. Mi daresti un consiglio su quale acquistare?
admin
Ciao Giusy,
Ti consigliamo di valutare l’acquisto del Braun Silk-Epil 7 SE7681, un epilatore wet & dry che, per questo motivo, si rende adatto alle pelli anche piuttosto secche: potrai utilizzarlo sotto la doccia e sfruttando il beneficio dell’acqua calda, in questo modo sentirai meno dolore e l’epilazione sarà più veloce. Per migliorare l’epilazione, però, ti consigliamo di fare uno scrub corpo prima di procedere. Il modello in questione non dà alcun problema con le vene varicose.
Anna
Ho una sopportazione del dolore bassissima, cosa mi consigli? mi serve per gambe e braccia.
admin
Ciao Anna,
hai considerato l’acquisto di un epilatore a luce pulsata? Per esempio Imetec Flash & Go è ottimo per chi non riesce a tollerare il dolore e, soprattutto, previene la ricrescita: dopo qualche seduta i peli non ricresceranno più. L’unico appunto da fare è che non tutti i tipi di pelle possono utilizzarli.
In alternativa, se vuoi mantenerti sul classico epilatore, dai un’occhiata al Braun Silk Epil 7951, è dotato di molte testine utili per ridurre il dolore e di una testina con spazzola esfoliante, ottima per trattare la pelle prima di passare all’epilazione.
Brunella
Salve, avrei bisogno di un Co siglio:avevo un epilatore Rowenta ma si è rotto, adesso uso un Philips Satinelle ma vecchietto e senza accessori ma sembra che con meno passate lascia la pelle più liscia. Vorrei acquistarne uno più moderno che abbia la luciba; sia wet and dry, con testina zone sensibili, rasoio, che sia cordless ma anche da poter usare a corrente.sto guardando da settimane ma non riesco a decidermi.grazie. quale marca? Quali modello? Il più completo considerando anche un’epilazione per sopracciglia, baffetti…quale può essere?
Grazie mille
admin
Ciao!
Dai un’occhiata al Braun Silk Epil 7951 Skin Spa. Oltre a essere Wet & Dry è dotato di moltissimi accessori per consentirti di utilizzarlo su più parti del corpo. Ha delle testine pensate per le parti del corpo più sensibili, una testina rasoio, un trimmer e una testina per l’esfoliazione di tutto il corpo, da passare prima dell’epilazione per ridurre la comparsa di peli incarniti.
Cindy
Ciao, sto cercando un epilatore elettrico che sostituisca la ceretta (e che quindi strappi il pelo alla radice). Non avendone mai usato uno vorrei evitare di sbagliare nell’acquisto. In famiglia ho casi di vene varicose quindi vorrei un epilatore che prevenga questo fenomeno e, possibilmente, anche quello dei peli incarniti. Vorrei uno che non sia eccessivamente doloroso (ho una soglia del dolore piuttosto alta ma meglio non rischiare), ottimo e di prezzi moderati, quale mi consigliate?
Dimenticavo: ne preferirei uno cordless wet and drive
admin
Ciao Cindy,
dai un’occhiata al Braun 7979 Silk Epil SkinSpa, dotato di una serie di accessori ottimi per migliorare l’esperienza d’uso sfruttando diverse testine e cappucci progettati per lavorare anche sulle parti più sensibili del corpo.
E’ dotato di una spazzola esfoliante per corpo e viso, eccellente da utilizzare prima dell’epilazione, ha una buona autonomia di 40 minuti per lavorare in tutta tranquillità ed è wet&dry.
Cristina
Ciao. Faccio la ceretta da sempre ma visto i prezzi, pensavo di comprare un epilatore.
E’ vero però che gli epilatori causano la rottura dei capillari, molto più della ceretta?
Quali sono le tue esperienze?
Grazie mille !!!
CIAO!
admin
Ciao Cristina,
tutti i mezzi per eliminare i peli sono più o meno “aggressivi”.
Se soffre di fraggilità capillare la nostra preferenza andrebbe data a lametta ed epilatori.
Lisa
Salve. Problema di peletti duri, scuri su zona mento e baffetti. La mia pelle è molto chiara. Vorrei dire stop alle lamette. Potrei andare dall’eseteista ma preferirei risparmiare un po’ di soldi e impegnare il tempo che perderei là diversamente e in modo più utile. Quale epilatore? Sarei tentata di provare quello a luce pulsata, ma ne vorrei provare prima uno di ultima generazione. Consigli? Grazie
admin
Ciao Lisa,
vedi i modelli di Silk epil 9 di ultima generazione, possono fare al caso tuo.
stefania
Salve,dopo diversi anni devo cambiare il mio silk epil soft perfection della Braun, col quale sono abituata a depilarmi gambe, braccia, ascelle e inguine.
Non ho molte esigenze : fascia di prezzo medio bassa, alimentazione a rete e accessorio per ridurre il dolore.
ho visto che ci sono delle buone offerte per il Rowenta EP5660 ( o per i modelli flower love ). Ma mi chiedo se le sfere massaggianti hanno lo stesso effetto dei rulli del mio vecchio silk epil per attenuare il dolore oppure meglio rimanere su un silk epil 3 ( 3170 o 3270)? Grazie per i consigli e complimenti per il sito. Stefania
admin
Ciao Stefania,
il modello Rowenta che citi tu è certamente differente rispetto al tuo vecchio Silk Epil, i risultati in effetti potrebbero essere un po’ differenti, comunque è ugualmente un buon modello. Forse il il silk epil 3270 potrebbe fare al caso tuo
toni
ciao
sono un uomo,vorrei eliminare i perli delle spalle schiena e braccia.i miei peli sono neri su una pella chiara.
che epilatore potrei comprare ,intendo laser o a luce pulsata. vorrei qualcosa di qualita in modo da spendere una volta e non perdere tempo. grazie
admin
Ciao Toni, fai bene ad acquistare un prodotto tuo perché questi tipi di trattamenti presentano un costo elevato. Tra i migliori presenti sul mercato ti consiglio Imetec Flash&Go Fast – luce pulsata, Remington IPL4000 epilatore a luce pulsata o IPL6250 i-Light Essential (questa marca è utilizzata da uno dei dermatologi piu’ noti).
Marco
Salve io ho la pelle chiara, e peli castano scuri, volevo sapere se esiste un epilatore da casa, che possa generare sia luce pulsata, ma volendo magari munito di un accessori che sia in grado di utilizzare anche la tecnologia laser? possibilmente alimentato anche con batterie ricaricabili… E poi volevo chiedervi se in generale è consigliabile più un epilatore con lampade sostituibili o con impulsi fissi? Io devo trattare prevalentemente la zona ascellare e l’ano.. Grazie per la cortese attenzione.
Monica
Buondì,
c’è un epilatore che funzioni sia a rete che a batteria?
I modelli Braun dopo il 5 sono tutti wet and dry con funzionamento solo a batteria. La carica dura però solo 40 min ed essendo in tre a d usarlo potrebbero essere pochi.
Braun è l’unica marca con epilatori con 40 pinzette o ce ne sono altri?
Grazie, saluti,
Monica
Staff
Ciao Monica,
gli epilatori Wet&Dry, proprio per il fatto che possono essere utilizzati sotto la doccia, sono progettati specificatamente per funzionare senza collegamento alla presa elettrica. Se necessiti di questo tipo di epilatore, non vi resta che ricaricarlo e poi utilizzarlo nuovamente. Comunque epilatori come il Power 5580 continuano ad essere prodotti decisamente validi!
Per quanto riguarda le pinzette, i Braun sono sicuramente i dispositivi più completi ma puoi trovare anche 40 pinzette su prodotti come Remington EP7010 e BaByliss G804E, anche questi alimentati a rete!
Per un epilatore a rete potresti dare anche uno sguardo a Philips HP6540/00.
Silvia
ciao!
io sto cercando un epilatore wireless che abbia le lame in ceramica e sia il più silenzioso possibile…qualche consiglio? grazie mille e buona giornata.
Staff
Ciao Silvia,
le lame in ceramica le cerchi per un motivo specifico? Ti interessa che sia wet&dry?
Intanto dai un’occhiata a:
– Philips BRE640/00 Satinelle Advanced, epilatore con testina extra-large di 30 mm con dischi in ceramica ruvida per una rimozione delicata dei peli anche più corti. L’epilatore è Wey&Dry, quindi ti permette di essere utilizzato senza collegamento alla corrente ma non devi per forza usarlo sotto l’acqua! E’ dotato di 7 accessori per una routine di bellezza completa che ti permetterà anche di rifinire ed occuparti delle aree sensibili, non solo epilare.
Abbastanza silenzioso, non è comunque dotato di silenziatore, quindi dovresti giudicare tu;
– Philips HP6583/02 Satin Perfect Wet&Dry quindi cordless con dischi in ceramica per la rimozione di peli anche corti. Anche questo è dotato di accessori ma risulta un po’ più rumoroso.