Benvenuti nella nostra recensione dell’epilatore Philips HP6365/03!
Analizzeremo assieme le principali caratteristiche di questo prodotto, soffermandoci in particolare sugli aspetti più interessanti: non tralasceremo design, performances, funzionalità e una breve analisi della scheda tecnica, in modo da indirizzarvi verso un acquisto adatto alle vostre esigenze.
Nel paragrafo conclusivo riassumeremo le nostre osservazioni, evidenziando pregi, difetti e offerte da non lasciarsi sfuggire. Buona lettura!
Piccolo, comodo, carino
All’epilatore spesso si associano idee relative alle orrende sensazioni che si devono provare per essere lisce e perfette, sempre: il piccolo e compatto Philips HP6365, tuttavia, rende l’epilazione sicuramente più piacevole grazie al suo aspetto davvero molto grazioso.
Si tratta di un prodotto davvero molto piccolo, leggero e molto maneggevole. Delle decorazioni floreali dominano la facciata frontale del dispositivo, diramandosi dal pulsante di accensione centrale.
Questo piccolo ma efficiente epilatore di casa Philips, è pensato in particolar modo per il trattamento delle zone più sensibili: la sua testina, infatti, risulta molto stretta. Nella confezione troviamo anche una custodia, disponibile in bianco o in blu.
Il killer dei peli!
Grazie alla sua testina davvero molto contenuta, il piccolo Philips HP6365/03 riesce a svolgere un lavoro davvero molto interessante: pur essendo dotato di solo una velocità, questa è strettamente pensata per le zone più sensibili del nostro corpo, come zona bikini e ascelle. In quanto a delicatezza e dolore, purtroppo su questo fronte c’è poco da dire: questi due parametri e fattori sono strettamente personali.
Il consiglio migliore che ci sentiamo di darvi, è quello di tendere molto bene la porzione di pelle da trattare, il più possibile: idratare ed esfoliare la pelle prima dell’epilazione è sicuramente un buon metodo per non inciampare in effetti collaterali quali peli incarniti e arrossamenti. Possiamo dire che questo piccolo epilatore è abbastanza efficiente e delicato, ma anche abbastanza rumoroso.
Autonomia
Essendo di fascia bassa, considerato anche il prezzo, Philips HP6365/03 è dotato di una batteria non proprio entusiasmante: alimentato a pile non ricaricabili, richiede una buona quantità di riserve in dispensa, pronte nel caso in cui ve ne sia bisogno. Sono 40 i minuti di autonomia garantiti, a seguito dei quali sarà obbligatorio cambiare batterie.
Un’altra questione importante, riguarda la manutenzione: Philips fornisce in dotazione una comoda spazzolina per la pulizia, che vi consigliamo di effettuare con costanza, in modo da non andare ad affaticare il motore, a causa dei residui accumulatesi.
Scheda Tecnica
- Movimenti epilatori al minuto: 32.000
- Colore: Viola deco, White
- Frequenza: 50-60 Hz
- Epilatore a corrente: No
- Numero di pinzette: 8
- Batterie dell’epilatore di precisione: 2 AA
- Rotazioni al minuto: 4,000
- Voltaggio: 3 V
- Potenza in watt: 5
- Durata dell’epilatore di precisione: 60 min
Conclusioni
Considerato il prezzo e la particolarità di essere studiato per il trattamento delle zone più sensibili, il Philips HP6365 è sicuramente un prodotto da consigliare: è ottimo da portare sempre con sé, anche in viaggio, considerate le sue dimensioni estremamente contenute e il fatto che venga fornito in dotazione con una custodia.
Essendo molto piccolo, si rivela estremamente pratico da utilizzare anche nelle zone più difficili da raggiungere, ma purtroppo ha soltanto un’unica velocità disponibile.
e batterie, poi, non saranno mai sufficienti, in casa, considerata la scarsa autonomia di appena 40 minuti, garantita dal dispositivo.