E’ conosciuto dai più come Bio-Oil smagliature e cicatrici seppure agisca anche per contrastare pelle secca e disidratata, invecchiamento cutaneo, macchie della pelle e solari, acne, pigmentazione, colorito non uniforme, insomma per la cura del viso a 360 gradi e del corpo.
Migliora ed attenua i problemi della pelle, incluse le smagliature, non li elimina del tutto.
Bio-Oil per smagliature, lanciato nel 2002 e distribuito in 14 Paesi nel mondo, ha ricevuto numerosi premi nel settore della dermocosmesi e, in particolare, è stato eletto prodotto dell’anno 2013 nella categoria cura del corpo da una giuria di 12.000 consumatori.
Bio-Oil: smagliature bianche e rosse
La smagliature sono lesioni cutanee che possono essere provocate da un calo di peso, dalla gravidanza o da altri motivi. Il tessuto cutaneo subisce delle rotture, da cui scaturiscono piccole cicatrici che guarendo si trasformano in smagliature.
Non tutti sono soggetti a smagliature ed è più frequente riscontrarle in donne che praticano body building, donne in gravidanza, adolescenti in fase di crescita elevata e persone in sovrappeso che dimagriscono drasticamente.
Le più difficili da trattare sono le smagliature bianche, le più facili sono quelle rosse che, secondo alcuni utenti su Amazon, svaniscono man mano che Bio-Oil viene applicato.
Non esiste una cura che elimini queste lesioni ma Bio-Oil smagliature può attenuarle ed anche prevenirle se usato regolarmente.
Si consiglia, in particolare, l’uso di Bio-Oil in gravidanza, già all’inizio del secondo trimestre, perché previene la comparsa di smagliature.
Va applicato per un minimo di 3 mesi (2 volte al giorno) sulle zone che presentano segni di lesioni: basta stenderlo sulla zona da trattare (pancia, glutei, fianchi, seno) ed eseguire un massaggio circolare lento.
Gli effetti ed i risultati variano da persona a persona.
Bio-Oil smagliature: funziona?
L’efficacia di Bio-Oil smagliature è stata dimostrata da 14 studi clinici documentati sul sito ufficiale del prodotto.
Gli ingredienti di Bio-Oil sono: vitamina E, potente antiossidante, oli essenziali, emollienti e protettivi, di origine vegetale (lavanda, calendula, rosmarino e camomilla) ed il PureCellin Oil, olio sintetico che rende la formulazione più fluida e permette un assorbimento più rapido per una pelle più nutrita, morbida e levigata.
Non lascia tracce di unto ed è molto apprezzato per questo dagli utenti, oltre al fatto che risulta particolarmente idratante e levigante.
Secondo l’azienda produttrice Chefaro Pharma, il profilo tossicologico e la composizione chimica rendono Bio-Oil smagliature un prodotto senza restrizioni d’uso, un prodotto testato e sicuro, seppure l’INCI Analyzer abbia individuato tra gli ingredienti l’olio di paraffina (Paraffinum Liquido), un derivato del petrolio.
Bio-Oil smagliature: prezzo
Bio-Oil smagliature viene venduto in tre differenti confezioni: da 60 ml (10 euro), 125 ml (circa 16 euro) e 200 ml (20 euro).
I prezzi possono subire lievi variazioni a seconda della farmacia dove lo acquistate, online potete risparmiare approfittando delle periodiche offerte su Amazon.