Il mondo della cosmesi sempre alla ricerca di nuovi preparati per cercare di arginare il processo d’invecchiamento cellulare, ha messo a punto una nuova linea di creme aventi come ingrediente insolito: il siero di vipera.
La vipera sfrutta le capacità del suo veleno per immobilizzare la preda e renderla inoffensiva, il suo veleno infatti ha proprietà emo tossiche, ovvero agisce direttamente sui tessuti e sul sangue.
Riproducendo sinteticamente in laboratorio queste caratteristiche, ma soprattutto la Syn – Ake la proteina contenuta nel veleno , si può ottenere l’effetto finale desiderato, ovvero ridurre le contrazioni muscolari ed inibire la formazione di rughe, senza interferire con quelle che son le naturali espressioni del viso.
La crema al siero di vipera è un prodotto eco – bio dermatologicamente testato, al suo interno contiene solo ingredienti naturali, senza l’aggiunta di siliconi, paraffine, parabeni o derivati animali.
E’ un vero trattamento di bellezza in grado di contrastare i segni dell’invecchiamento, prevenendo gli inestetismi del tempo, per ottenere una pelle liscia e morbida, grazie alla presenza di vitamina A ed E, che stimolano il metabolismo di difesa della cute.
Crema siero di vipera controindicazioni
La crema viso al siero di vipera essendo un prodotto tutto naturale al 100% non ha nessuna controindicazione, anche se si consiglia sempre di procedere con una prova allergica, può essere usate tranquillamente su tutti i tipi di pelle, sia su quelle femminili che su quelle maschili, specialmente su quelle adulte.
Crema siero di vipera opinioni
Le tantissime persone che hanno deciso di utilizzare questo tipo di crema al siero di vipera, all’inizio un po’ scettiche, hanno scoperto con loro gran sorpresa, l’efficacia di questo prodotto insolito dall’aspetto cremoso.
Il risultato finale è una pelle luminosa e liscia, il contorno occhi è ben delineato ed i primi segni d’invecchiamento tendono gradualmente a ridursi, l’effetto immediato è quello di un rilassamento generale della pelle del viso, donandole un effetto lifting intensivo e rigenerante.
Crema viso siero di vipera: utilizzo e dove acquistarla
Ultimo ritrovato nel campo cosmetico è la crema viso siero di vipera, che grazie all’uso regolare riduce in maniera significativa le contrazioni muscolari della mimica facciale e previene la formazione di nuove rughe e leviga quelle già esistenti.
Al contrario del botulino che deve essere iniettato e che potrebbe immobilizzare il volto togliendogli espressività, questa nuova generazione di crema e semplicissima da usare, basta stenderla sul viso con piccoli massaggi, due volte al giorno, viene subito assorbita e non lascia la pelle unta.
La sua azione principale è quella di rimpolpare le zone più critiche, come quelle segnate dalle rughe d’espressione o quelle antiestetiche zampe di gallina che caratterizzano il contorno occhi, rende i pori quasi invisibili, donando omogeneità a tutta la pelle del viso.